Futuro del credito e delle banche del territorio: BAPS e Arca Fondi dialogano con Alessandro Profumo

● Secondo il manager Alessandro Profumo “Le banche locali hanno un ruolo chiave nello sviluppo economico del territorio, soprattutto in un contesto di trasformazioni globali e nuove esigenze della clientela”.
● Dopo l’appuntamento di Catania, Agrigento e Ragusa, la tappa di Palermo conclude il roadshow organizzato dalla più grande banca siciliana e una delle maggiori società di risparmio del credito in Italia che ha visto una forte partecipazione.

Palermo, 11 marzo 2025 – Il futuro del credito e il consolidamento del ruolo banche di prossimità sono alcune delle tematiche affrontate nel corso dell’ultimo appuntamento del roadshow organizzato da Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) e ARCA Fondi SGR. L’incontro ha visto protagonista il manager Alessandro Profumo che ha condiviso con Simone Bini Smaghi Vice Direttore Generale di ARCA Fondi e Saverio Continella, A.D. di BAPS, la propria visione sulle sfide e opportunità per il settore bancario nel contesto attuale.

Il dibattito ha toccato temi cruciali come l’evoluzione del sistema bancario europeo, il ruolo della finanza nella crescita del Mezzogiorno e le ripercussioni economiche delle tensioni geopolitiche globali. È stato inoltre sottolineato il valore delle banche di territorio, come BAPS, nel rispondere in modo efficace alle esigenze di famiglie e imprese locali.

Alessandro Profumo nel corso dell’appuntamento che si è svolto a Villa Igiea ha raccontato il proprio percorso e i cambiamenti del contesto bancario “Ho iniziato la mia carriera in una banca di prossimità e con il tempo sono sempre più convinto che l’importanza della relazione con i clienti sia fondamentale non solo per il rafforzamento dell’istituto bancario ma per lo sviluppo socio economico dell’intero territorio. Anche oggi, davanti ad un contesto bancario in forte evoluzione, il vero valore aggiunto per le banche di prossimità risiede nella capacità di mantenere un legame solido con l’economia e la comunità locale, offrendo servizi personalizzati e puntando su innovazione e vicinanza”.

Saverio Continella, Amministratore Delegato di BAPS, ha sottolineato: “Le banche di territorio, come BAPS, rappresentano un pilastro essenziale per lo sviluppo economico locale. La sfida oggi è coniugare efficienza e radicamento, garantendo al contempo innovazione e personalizzazione del servizio. Il sistema bancario italiano sta vivendo una fase di trasformazione, ma è fondamentale che il consolidamento non si traduca in una perdita di vicinanza con le imprese e le famiglie. Il futuro del credito passa attraverso una maggiore specializzazione e un approccio su misura alle esigenze della clientela.

Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale di Arca Fondi SGR, ha aggiunto: “Lo scenario socio-economico che viviamo presenta molte sfide: oltre alle guerre, anche macrofenomeni come il calo demografico, l’invecchiamento della popolazione hanno grandi impatti sulla nostra economia e, di conseguenza, sul nostro futuro. Basti pensare al sistema previdenziale, la cui sostenibilità è a rischio stante le condizioni attuali. Un elemento fondamentale per risolvere questa situazione è avere cittadini consapevoli e informati, che sappiano assumere scelte responsabili e lungimiranti, nell’interesse loro e di tutta la comunità. Ed è per questo che Arca Fondi SGR è impegnata, in qualità di partner storico di BAPR, in questa importante iniziativa, che coinvolge personalità di spicco della vita economica del nostro Paese”.

Gli incontri del roadshow hanno rappresentato un’importante occasione di confronto per imprese, investitori e operatori finanziari, creando un dialogo costruttivo sulle sfide e le opportunità che il Mezzogiorno deve affrontare in un contesto globale in continua evoluzione. Attraverso l’analisi delle dinamiche economiche e geopolitiche, è emersa la necessità di adottare strategie innovative per stimolare la crescita, attrarre investimenti e rafforzare il ruolo delle banche locali come motore di sviluppo per il territorio.

Potrebbe interessarti anche

BAPS e ARCAFONDI dialogano con Paolo MAGRI
8 Marzo 2025
Comunicati Stampa

Geopolitica e prospettive economiche per il Mezzogiorno. BAPS e Arca Fondi dialogano con Paolo Magri

Approfondisci
27 Febbraio 2025
Comunicati Stampa

BAPS, ARCA Fondi e Francesco Billari: l’agenda del domani per invertire il trend demografico

Approfondisci
17 Dicembre 2024
Comunicati Stampa

BAPS ottiene la Certificazione di Genere

Approfondisci